Visualizza Presentazione distORTO
Il progetto mira, attraverso l’agricoltura sociale, a creare un’impresa economicamente e finanziariamente sostenibile che svolge l’attività produttiva in modo integrato con l’offerta di servizi culturali, educativi, assistenziali, formativi e occupazionali a vantaggio di soggetti deboli, in collaborazione con istituzioni pubbliche e con il terzo settore.
L’agricoltura sociale permette l’avvio di attività che possono integrare e potenziare l’attuale proposta della Cascina, in un contesto di avvicinamento al lavoro per persone sofferenti di disagio mentale e disabilità intellettiva.
Le persone possono trarre grandi benefici dal contatto diretto con la natura e dal coinvolgimento attivo nei lavori di un’azienda agricola: prendersi cura di organismi vivi stimola il senso di isolamento e di inutilità, stimola l’attività motoria, migliora il tono dell’organismo e contribuisce ad attenuare stress e ansia. Queste esperienze possono concorrere anche all’integrazione sociale di un individuo, le varie attività permettono di scoprire nuovi interessi, sviluppare abilità, recuperare equilibri perduti.
ATTIVITA’ PREVISTE
- Produzione ortofrutticola in connessione con aziende private presenti nel territorio.
- Formazione di un distretto di realtà produttive, che valorizzi il territorio e le specificità delle persone coinvolte e inserimento dei prodotti nei GAS- Gruppi d’Acquisto Solidale.
- Formazione attraverso borse lavoro e tirocini con i Centri per l’Impiego di Torino e del territorio.
- Formazione e creazione di un collettivo di coltivatori provenienti dai servizi di salute mentale che, nella coltivazione di prodotti di qualità per tutti, contrastino lo stigma della sofferenza mentale.
- Successive attività di trasformazione dei prodotti coltivati per produzioni di conserve e marmellate e di fornitura ad imprese dolciarie di piccoli frutti ed altro.
You should take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this site!